Lievitazione Lunga e Naturale: Perché Fa la Differenza?

Il segreto dietro una pizza leggera e digeribile

Ogni volta che addenti una pizza soffice, profumata e leggera, dietro quel momento di piacere si nasconde un processo invisibile ma fondamentale: la lievitazione.
Non tutte le pizze sono uguali, e la vera differenza non la fa solo la farina o il forno, ma il tempo.

Da Pizza Shambó, crediamo che la lievitazione non sia una semplice fase tecnica, ma un atto di rispetto verso la tradizione e verso chi assaggia la nostra pizza.
Per questo utilizziamo una lievitazione lunga e completamente naturale, senza scorciatoie né additivi chimici.

Cos’è la lievitazione e cosa succede davvero all’impasto

La lievitazione è il processo in cui i lieviti trasformano gli zuccheri della farina in anidride carbonica e alcol.
Questa reazione fa gonfiare l’impasto e, con il tempo, ne migliora la struttura, il profumo e la digeribilità.

Ma non basta “farlo crescere”: serve tempo perché gli enzimi possano agire, rompere le proteine e rendere la pizza soffice dentro e croccante fuori.

Nel nostro laboratorio a Milano, l’impasto riposa lentamente per oltre 48 ore, in un ambiente controllato, con temperature basse e costanti.
È qui che nasce la magia della lievitazione naturale.

Lievitazione lunga: cosa cambia davvero nel piatto

1. Più digeribilità

Con il tempo, l’impasto si “autodigerisce”: gli amidi vengono scomposti e le proteine si ammorbidiscono.
Il risultato? Una pizza che non gonfia, non appesantisce e lascia una sensazione di leggerezza anche dopo cena.

2. Più sapore

La fermentazione lenta sviluppa aromi complessi, note leggermente tostate e un retrogusto naturale che ricorda il pane appena sfornato.
Ogni morso racconta il lavoro silenzioso del tempo e del lievito.

3. Migliore consistenza

Grazie al riposo prolungato, l’impasto diventa elastico ma stabile, facile da stendere e capace di trattenere l’aria durante la cottura.
Il risultato è un cornicione alto, alveolato e soffice, con una base croccante che si scioglie in bocca.

Lievito naturale o lievito di birra? La nostra scelta

Molti si chiedono se la differenza stia nel tipo di lievito.
In realtà, il segreto non è tanto “quale” lievito si usa, ma come lo si fa lavorare.

Noi utilizziamo lievito naturale e quantità minime di lievito di birra fresco, lasciando che il tempo faccia il resto.
Questo metodo, ereditato dalla tradizione italiana, rispetta i ritmi della natura e garantisce un equilibrio perfetto tra fragranza e digeribilità.

“Il tempo è il nostro ingrediente più prezioso. Non si compra, ma si sente in ogni morso.”

La differenza tra una lievitazione veloce e una naturale

Tipo di lievitazioneTempoRisultato
Veloce (2–4 ore)         Poco tempo, impasto forzatoPizza pesante, compatta, meno digeribile
Lunga (48–72 ore)         Tempo naturale, maturazione completa        Pizza leggera, alveolata, profumata e croccante

 

Molti locali riducono i tempi per servire di più, ma noi preferiamo servire meglio.
Perché ogni impasto, prima di diventare pizza, deve vivere, respirare e maturare.

Come riconoscere una pizza a lievitazione naturale

  1. Il cornicione è leggero e pieno di bolle d’aria.

  2. Il fondo è sottile e croccante, ma non secco.

  3. Dopo averla mangiata, ti senti sazio ma non appesantito.

  4. Il profumo è naturale, con note di pane e grano tostato.

Una pizza così non è solo più buona: è anche più sana e rispettosa del corpo.


La nostra filosofia Shambó: lentezza, autenticità e rispetto

Da Pizza Shambó, la lievitazione lunga è parte della nostra identità.
Ogni impasto viene preparato ogni giorno, con farine italiane di alta qualità, acqua pura e sale marino.
Niente acceleranti, niente compromessi: solo tempo e cura artigianale.

La lunga maturazione non è solo una tecnica, ma una promessa di qualità.
Significa offrire ai nostri clienti una pizza che non è soltanto gustosa, ma anche leggera, equilibrata e autenticamente italiana.

Ogni fetta racchiude l’essenza dell’Italia: sole, tradizione e passione.

Conclusione: la pazienza è l’ingrediente più importante

La lievitazione lunga e naturale è il cuore della vera pizza italiana.
Richiede pazienza, passione e un profondo rispetto per la materia prima.
È ciò che trasforma pochi ingredienti semplici — acqua, farina, sale e lievito — in un capolavoro che profuma di casa e di tradizione.

A Milano, da Pizza Shambó, portiamo avanti ogni giorno questo rito antico, perché crediamo che le cose buone abbiano bisogno di tempo.


E quando assaggi la nostra pizza, il tempo lo senti davvero.

Magia d'Autunno
Terra e Sole

Cosa ne pensi?